MARCO ROVELLI - Le piazze in questo oltre-novecento
Ho scritto, su questo blog, che ritengo Grillo un personaggio ambiguo, per il suo populismo (né destra né sinistra, né razzismo né antirazzismo...) e per le sue pratiche caudilliste all'interno del suo...
View ArticleMARCO ROVELLI - Le opportunità del deserto (la sinistra è morta! Viva la...
A sinistra, in questo momento, c'è il deserto. Ma la sinistra sociale c'è eccome. Per ciò abbiamo davanti un'opportunità epocale. Si tratta di giocarla in un senso positivo. Lo sappiamo bene,...
View ArticleMARCO ROVELLI - Le parole del grande ingannatore - Su Auschwitz
A Roma, in un liceo, una insegnante di matematica ha detto a una ragazza: "Se fossi stata ad Auschwitz, saresti stata attenta". Bisogna meditare sulla frase da lei detta a sua discolpa: "Ho detto...
View ArticleMARCO ROVELLI - Su "Cronaca di un suicidio" di Gianni Biondillo
"Cronaca di un suicidio", recita il titolo dell'ultimo libro di Gianni Biondillo, romanziere, saggista, colonna del blog letterario Nazione Indiana. È un libro dolente e intenso, un libro che resta...
View ArticleMARCO ROVELLI - Per Valter Binaghi
Valter Binaghi se ne è andato guardando in alto, verso il cielo. "Lo spirito si libera", mi ha scritto nella mail che ho ricevuto da lui un paio di settimane fa. Non ha nascosto la morte che veniva, ma...
View ArticleMARCO ROVELLI - Bambini mammitici e valigie rosse
Sabato scorso mi è capitato di suonare, condividendo il palco con Claudio Lolli, al Pac 180, nelle “Serate Illuminate” del Centro residenziale Franco Basaglia di Livorno, una struttura psichiatrica...
View Article